Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2008 al 31 Agosto 2025
Descrizione del progetto
Il progetto si fonda sulla convinzione che la pratica dell’attività motoria in generale, ed in particolare quella del canottaggio, rappresenta un efficace strumento per la formazione della personalità in età giovanile, per lo sviluppo ed il mantenimento di un corretto equilibrio psico-fisico, per il miglioramento della qualità di vita e per favorire l’inclusione sociale. Può altresì essere un valido supporto alla Scuola nell’arginare il rischio di dispersione scolastica.
Il valore educativo del progetto è dato inoltre dalla promozione e dall’enfatizzazione del lavoro di gruppo finalizzato al raggiungimento di un obiettivo comune, oltre che dalla conoscenza e dal rispetto dell’ambiente naturale nel quale il canottaggio opera.
La prima fase del progetto che ha un orizzonte temporale indicativo da settembre a maggio, prevede lo svolgimento della fase interna alla Scuola, in stretta collaborazione con il Docente di Educazione Fisica, dedicata essenzialmente all’attività motoria di base e ludico-motoria ed all’insegnamento ed alla pratica del canottaggio “indoor”.
La seconda fase del progetto sarà svolta, su base volontaria, presso le Società Tutor in orario extracurriculare, salvo diversi accordi diretti tra la ASD affiliata alla FIC e la Scuola.
Obiettivi
Il progetto proposto dalla Federazione Italiana Canottaggio si pone l’obiettivo di affiancare il mondo della scuola nella sua funzione educativa, offrendo ai Docenti ed alle famiglie un supporto ulteriore alla formazione dei giovani; offrendo, inoltre, un’opportunità di crescita psico-fisica dell’alunno/studente comunicando nel contempo il valore positivo ed il piacere di praticare un’attività sportiva di squadra che interagisce con l’ambiente naturale e con un elemento alla base della vita, l’acqua.
Il canottaggio è inoltre una disciplina sportiva praticabile anche in presenza di quasi tutte le disabilità fisiche e intellettive, contribuisce quindi a favorire l’integrazione.
In collaborazione con
La scuola da molti anni collabora nell’ambito di questo progetto con il Circolo Canottieri Aniene. La scuola in accordo con il Circolo Canottieri Aniene organizza un’uscita didattica sportiva all’aria aperta (presso il CC Aniene) per conoscersi meglio e vivere la scuola anche attraverso il movimento fisico in modo spensierato attraverso la pratica di discipline come canoa e canottaggio.
Partecipanti
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado.
Personale scolastico